Il documento analizza la figura di Virgilio, poeta latino e guida di Dante nell'Inferno, sottolineando il suo ruolo come simbolo della razionalità e della virtù. Virgilio è affiancato da Beatrice, rappresentante della grazia divina, e la loro interazione evidenzia il legame tra poesia, filosofia e teologia. Inoltre, vengono presentati altri personaggi come Omero, Orazio, Ovidio e Lucano, che abitano il Limbo, riconosciuti per la loro grandezza letteraria ma non battezzati.